Il nostro staff, con la collaborazione dei propri legali esperti nel diritto del trasporto aereo, fornisce assistenza ai passeggeri in tutti i casi di disagio collegati al trasporto aereo.
In particolare, i disservizi che un passeggero potrebbe subire in occasione di un viaggio aereo sono i seguenti:
· Ritardo nell’arrivo a destinazione
· Cancellazione del volo
· Perdita della coincidenza, con conseguente ritardo nell’arrivo a destinazione
· Overbooking
· Sistemazione in classe di viaggio inferiore rispetto a quella acquistata
· Danneggiamento del bagaglio
· Ritardata consegna del bagaglio
· Smarrimento definitivo del bagaglio
In tutte queste ipotesi di disservizio il passeggero, sulla base della normativa comunitaria ed internazionale relative al trasporto aereo, ha diritto ad ottenere dalla compagnia aerea un rimborso o un risarcimento, predeterminati relativamente alla loro quantificazione.
Per quanto riguarda il ritardo, la cancellazione, la perdita della coincidenza e l’overbooking, se a seguito di uno dei predetti disagi il passeggero subisce un ritardo nel suo a destinazione superiore alle tre ore, il cliente ha diritto ad ottenere un rimborso fino ad un massimo di 600 Euro.
In caso, invece, di disservizi collegati al bagaglio, quali il danneggiamento, la ritardata consegna o lo smarrimento definitivo dello stesso, il passeggero ha diritto ad ottenere un rimborso sino a 1.300 Euro.
Il servizio offerto dal nostro staff consente al passeggero di ottenere quanto allo stesso dovuto in tutte le ipotesi di disagio aereo.
Cosa aspetti, invia in pochi semplicissimi passaggi la tua richiesta di rimborso tramite il sito www.volanorimborsi.it o attraverso l’applicazione Volano Rimborsi, e il tuo viaggio avrà sempre un lieto fine.